Business Development

sviluppoorganizzativo

Le organizzazioni sono realtà umane, soggette alle regole della biologia. Non ci sono equilibri statici ma solo dinamici. O si è in fase di crescita e sviluppo o si è in fase di rallentamento e declino.

Avere consapevolezza della propria fase nel ciclo di vita vuol dire sapere dove operare, se per consolidare la crescita o per avviare un nuovo ciclo di sviluppo.

Il nostro lavoro è accompagnare le aziende prima a prendere consapevolezza del loro stadio di maturità competitiva e degli orizzonti che si prospettano sia rispetto alla dimensione interna, organizzazione, strutture competenze… sia rispetto alla dimensione esterna: competizione, attrattività di settore e di prodotto, analisi della clientela e della concorrenza.

Una volta valutato e condiviso il quadro di riferimento dell’azienda, il nostro lavoro diventa quello di stimolare e supportare processi evolutivi, sia in termini di sviluppo competitivo sia in termini di efficienza di sistema.

Le aree in cui interveniamo sono le più varie ma partono sempre dall’idea che l’azienda è un sistema complesso inserito in un contesto ambientale e competitivo ancora più complesso. Non è quindi solo una questione di avere un prodotto giusto o un mercato ricettivo, è una questione di allineare tutti gli elementi del sistema perché siano coerenti con la visione imprenditoriale, congruenti tra loro e rispondenti alle dinamiche del mercato esterno.

 

  • Start-up
  • Innovazione
  • Esplicitazione di Visione e Valori
  • Cambiamento Culturale
  • Revisioni Strategiche
  • Change Management – Cambiamento Organizzativo
  • Gestione delle Crisi