Articoli nella categoria: Società
Integrazione, Armonia e lo Spirito del Natale
Quando partecipi ad un Concerto di Natale ne godi lo spettacolo e ti fai prendere dalle magie delle luci e delle voci, della musica e della danza. Parlare di Natale ora non è strano. Che sia per motivi religiosi o solamente consumistici, oramai ci siamo e le luminarie ce lo ricordano. E di concerti di [...]
Impresa – Comunità
La soluzione per far incontrare domanda e offerta di lavoro passa attraverso la ricostruzione di una dimensione di comunità. Nell’editoriale sul Corriere del Veneto del 19 Gennaio, Paolo Gubitta riprende un dibattito che si è sviluppato nei media e in rete sulla distanza tra giovani e lavoro, tra preparazione scolastica e necessità delle imprese. [...]
Dare Lezioni, Ricevere Lezioni
Oltre che per il triste anniversario, l’11 Settembre 2013 può essere ricordato per due lettere che sono state mandate ai giornali. Non capita tutti i giorni che un Papa scriva ad un giornale e che il presidente della Russia scriva ad uno dei più importanti giornali degli Stati Uniti. Lo scorso 11 Settembre, infatti, la [...]
Re-Start-Up
Negli anni d’oro dello sviluppo non c’era certo bisogno di stimolare l’imprenditorialità. Per avviare un’impresa era necessario solo tanta buona volontà e qualche buona idea. Per la buona volontà bastava lo stimolo della fame, o meglio, della voglia di emergere e partecipare al benessere nascente, per la buona idea bastava copiare dal vicino di casa [...]
Snellire, Snellire, Snellire. Lettera aperta al Presidente Monti
Egregio Presidente Monti, quello che Lei ha fatto in questi mesi è sotto gli occhi di tutti, in Italia e all’estero. I segnali di apprezzamento e di incoraggiamento che sta ricevendo credo siano il migliore viatico per rimettere il nostro paese sulla strada dell’efficienza e della sostenibilità. Finalmente, come ha detto Lei a Bruxelles si [...]
5 Tigri Spelacchiate
Cinque tigri spelacchiate, parcheggiate nelle gabbie di un vecchio circo a venti metri dal mio ufficio, mi fanno pensare alla fatica che si fa a cambiare modelli di business. Basta guardare a camion e strutture abbondantemente ammortizzati per rendersi conto che non è solo un commento dei miei figli dire che il circo è una [...]
Rotonde, educazione civica e sviluppo sociale
Una volta le rotonde erano francesi o inglesi. In Italia non le avevamo, avevamo solo incroci. Poi tutto d’un tratto ci è venuta la frenesia di costruire rotonde. E comuni e province ci hanno fatto i loro programmi. Rotonde piccole, giusto con il centro segnato a terra, quando non c’è spazio o budget, grandi con [...]
Cinque Centesimi di Servizio
Piccole noie domestiche mi fanno fermare in un negozio per strada. E’ nuovo, moderno ed è un centro specializzato per la duplicazione di chiavi. Entro e chiedo se hanno anche della piccola ferramenta, un dado per chiudere una vite. No, mi dicono, ma mi indirizzano ad un negozio storico di casalinghi e ferramenta. Nessun problema, mi [...]
Non sempre la Folla è più saggia del Singolo
Ieri finalmente Matteo Motterlini su Il Sole24Ore ha detto quello che mi capita più spesso di notare e di far notare ai miei contatti di Facebook. Motterlini ci ricorda il famoso lavoro di Francis Galton, Vox Populi, in cui il naturalista inglese proponeva uno studio che avrebbe influenzato la nostra percezione sulla capacità predittiva di [...]
L’Empatia di Una Visione Integrale
Provo a trascrivere alcuni spunti di questa conferenza di Rifkin, un economista-futurologo che da più anni e con più lavori (l’Era dell’Accesso e l’Economia all’Idrogeno tra gli altri ) ci sta stimolando a rivedere il modo con cui percepiamo noi stessi e la nostra realtà. La sostenibilità della nostra impronta sulla terra è secondo Rifkin [...]