Articoli nella categoria: Organizzazione

Integrazione, Armonia e lo Spirito del Natale

Quando partecipi ad un Concerto di Natale ne godi lo spettacolo e ti fai prendere dalle magie delle luci e delle voci, della musica e della danza. Parlare di Natale ora non è strano. Che sia per motivi religiosi o solamente consumistici, oramai ci siamo e le luminarie ce lo ricordano. E di concerti di [...]

Patti Chiari, Amicizia Lunga

Quali sono i valori della nostra organizzazione? Se non sono chiari come possiamo selezionare chi coinvolgere nella nostra organizzazione? Come dice Mirco Gasparotto, qualunque competenza tecnica può essere acquisita più o meno velocemente, ma è sui valori che una relazione, anche professionale va in crisi. Prima di scegliere un socio, un dipendente o un’organizzazione valutiamo [...]

Norme e Normalità nella Società e nelle Organizzazioni

Alessandra Fogli – Festival Economia Introducendo Alessandra Fogli al Festival dell’Economia di Trento, Stefani Scherer ha fatto una associazione tanto semplice quanto rivelatrice tra la parola Norma e la parola Normalità: ovvero normalità come condizione definita dalle norme di riferimento. E Fogli nella sua riflessione ha spiegato come da economista cerchi di utilizzare approcci come [...]

I Mercati sono Conversazioni. Le Organizzazioni Pure.

Nel 1999 venne scritto “Il Cluetrain Manifesto“. Gli autori Rick Levine, Christopher Locke, Doc Searls e David Weinberger, raccolsero un totale di 95 tesi andando a suggerire i cambiamenti che sarebbero stati richiesti da parte delle aziende per rispondere all’ambiente del nuovo mercato: Internet e Intranet. Il termine “Cluetrain” venne preso dalla seguente citazione: “The [...]

L’Empatia di Una Visione Integrale

Provo a trascrivere alcuni spunti di questa conferenza di Rifkin, un economista-futurologo che da più anni e con più lavori (l’Era dell’Accesso e l’Economia all’Idrogeno tra gli altri ) ci sta stimolando a rivedere il modo con cui percepiamo noi stessi e la nostra realtà. La sostenibilità della nostra impronta sulla terra è secondo Rifkin [...]

Appreciative Inquiry – L’Indagine Elogiativa

Un consulente di sviluppo organizzativo viene chiamato per “sistemare” un’organizzazione, per risolvere dei problemi. Ma oltre che focalizzare l’attenzione sui problemi, ci si può anche focalizzare sul positivo, su quello che va nell’organizzazione. E questo è uno degli approcci più promettenti nel campo del cambiamento organizzativo, l’Appreciative Inquiry, o della Indagine Elogiativa, sviluppata negli ultimi [...]