Articoli nella categoria: Governance

Egidio Maschio e la Trappola del Fondatore

E’ Mercoledì pomeriggio, mi sto preparando per un incontro delicato con un imprenditore sessantenne, fondatore della sua http://samedayessays.org/research-paper/ impresa e capace ancora di pensare a futuri di sviluppo tanto ambiziosi. Internet mi rimbalza la notizia di Egidio Maschio un imprenditore che si toglie la vita all’alba, a 73 anni, poche settimane dopo aver fatto un [...]

Un Numero Dispari Inferiore a Due

Il Sole24Ore di ieri presenta i risultati di un’indagine fatta dalla Camera di Commercio di Milano sugli effetti di 10 anni di revisione del diritto societario. Per le analisi di dettaglio meglio rinviare all’articolo.  Quello che qui mi interessa è che, nell’incremento delle Srl e nel calo delle Spa, rimane il dato fondamentale dei pochi [...]

Il Costo del Confronto e lo Scambio dei Consiglieri

In molte aziende, soprattutto quando proprietà e gestione sono espresse dalle stesse persone, i momenti formali di confronto, come possono essere i consigli di amministrazione, le assemblee, son appunto solo momenti formali. Giusto il tempo di apporre la firma ad un verbale predisposto spesso in anticipo dal professionista di turno. Un peccato. Perché così si [...]

Strategie Parallele e Cicli di Vita

Azienda e Famiglia. Oggi scherzando ma neanche tanto, un imprenditore mi chiedeva quanti suoi colleghi conosco capaci di lavorare efficacemente sullo sviluppo sia dell’impresa che della famiglia. E ho ripensato a quanto sia importante accompagnare contemporaneamente l’impresa e la famiglia. Un coordinamento di sforzi tra sistemi che si sostengono a vicenda. Ma Famiglia ed Impresa [...]

Gestire Emergenze e Aziende Familiari

Un aereo scompare nel nulla in Venezuela, i giornali riportano di quattro italiani a bordo. Uno è  Vittorio Missoni, erede e figura di riferimento di uno dei marchi più famosi della moda italiana. Drammi personali e familiari, che speriamo si risolvano nel migliore dei modi. Ora leggo l’aggiornamento sul fratello Luca, in vacanza negli Stati Uniti [...]

Passare il Testimone negli Studi Professionali

Ieri, ospite di Elisa Padoan e di Reteconomy, ho avuto il piacere di riprendere con Gianfranco Barbieri il tema del convegno da lui organizzato presso l’Ordine dei Commercialisti di Bologna il 12 Marzo scorso. Il tema era quello del passaggio generazionale negli studi professionali e, come sostengo nel video, non vi sono differenze significative con [...]

Opportunismo e Sostenibilità

Caffè di mezza mattina. Un collega mi parla di un’azienda che impone condizioni proibitive ai propri fornitori per finanziare il proprio sviluppo. Niente di nuovo, in un periodo come questo anche chi non ne ha bisogno fa di tutto per strizzare e non farsi strizzare. Peccato però che quando lo facciamo con i nostri clienti e [...]

Back to Basics. Ritornare ai Fondamentali

Il corto circuito in cui molte aziende sono coinvolte è iniziato ben prima della crisi che stiamo vivendo. E’ una coda lunga che parte da quando l’economia ha cominciato a rallentare negli ultimi decenni e le aziende hanno voluto comunque crescere più di quanto il mercato permetteva. E’ sicuramente possibile crescere se si ha un [...]

Patti Chiari, Amicizia Lunga

Quali sono i valori della nostra organizzazione? Se non sono chiari come possiamo selezionare chi coinvolgere nella nostra organizzazione? Come dice Mirco Gasparotto, qualunque competenza tecnica può essere acquisita più o meno velocemente, ma è sui valori che una relazione, anche professionale va in crisi. Prima di scegliere un socio, un dipendente o un’organizzazione valutiamo [...]

Cinque Centesimi di Servizio

Piccole noie domestiche mi fanno fermare in un negozio per strada. E’ nuovo, moderno ed è un centro specializzato per la duplicazione di chiavi. Entro e chiedo se hanno anche della piccola ferramenta, un dado per chiudere una vite. No, mi dicono, ma mi indirizzano ad un negozio storico di casalinghi e ferramenta. Nessun problema, mi [...]