Articoli di settembre 2010

Delega, tra Crescita e Declino

Pomeriggio di stimoli con il professor Decastri presso la sede degli Studi Professionali Integrati. Una carrellata sullo sviluppo delle organizzazioni e la necessità di delegare se si vuole crescere e gestire contesti sempre più complessi. La necessità è presto detta: se le eccezioni alla regola diventano sempre più frequenti e non si può più gestire [...]

Mappe e Territori

E la nostra mappa del mondo quale è? Sapremmo riconoscere la “realtà” quando ci viene presentata con la mappa di un’altro?

Elogio del Secondo e l’Arte del Management

Derek Sivers ci ha già intrattenuto sull’importanza che ha il secondo, quello che segue. Il primo, il leader, quello che batte una strada nuova, se non ha qualcuno che lo segue rimane isolato e inascoltato. Mi è tornato in mente però in questi giorni più volte rispetto alla difficoltà di comprendere e realizzare questo delicato [...]

Back to School

Oggi è giornata di ritorno a scuola per i nostri ragazzi. Abbracci per chi si ritrova, imbarazzi e timori per chi inizia un nuovo percorso. Ancora più che il rientro dalle ferie, questa è la giornata che segna l’inizio di un nuovo anno per tante famiglie.

I Mercati sono Conversazioni. Le Organizzazioni Pure.

Nel 1999 venne scritto “Il Cluetrain Manifesto“. Gli autori Rick Levine, Christopher Locke, Doc Searls e David Weinberger, raccolsero un totale di 95 tesi andando a suggerire i cambiamenti che sarebbero stati richiesti da parte delle aziende per rispondere all’ambiente del nuovo mercato: Internet e Intranet. Il termine “Cluetrain” venne preso dalla seguente citazione: “The [...]

Superare la Soglia

Spesso la parte più difficile di un viaggio è proprio il suo inizio. Intraprendere un viaggio vuol dire uscire dalla nostra zona di comfort ed immergerci nel mondo sconosciuto. Bisogna affrontare il tema della resistenza a superare la soglia, prendersi un impegno e darsi la spinta per uscire. Si, perché il viaggio ha molti aspetti positivi [...]