Articoli di aprile 2010
Studiare Come? Formare Chi?
Vengo da un due giorni intensi di formazione alla vendita organizzata per una grande azienda italiana. E ancora una volta si conferma la felicità di una formula in cui non si sale in cattedra, ma si stimola e si supporta un percorso di esplorazione personale e collettivo. E’ tanto di moda parlare di formazione esperienziale [...]
Studiare Quanto, Studiare Cosa?
Ilaria mi segnala un articolo del Times on line che merita di essere commentato: Dimenticatevi il Dottorato e diventate Meccanici. Un bell’articolo sull’esperienza di Matthew Crawford, dottorato di filosofia politica che ha lasciato il suo lavoro in un Istituto di Washington per tornare alla passione di aggiustare moto. E questo mi ha fatto pernsare a [...]
Osservare, Giudicare. Partecipare, Condividere.
Vengo da una giornata intensa di riflessioni sui temi delle relazioni in una bella azienda familiare dove la fatica di tenere insieme legami affettivi e visione imprenditoriale ha reso faticosa la coabitazione e il passaggio del testimone tra generazioni. Eppure, se accompagnati da una seria convinzione di voler cambiare e da una disponibilità reale di [...]
Cambiare Cultura
La Cultura di una Organizzazione è cruciale per la realizzazione di qualunque progetto imprenditoriale. E’ lo stile con cui un imprenditore imposta il suo modello di business e che passa con il suo modo di fare ai collaboratori. Man mano questo diventa lo stile dell’organizzazione, diventano procedure, regolamenti, stile di direzione che i manager assorbono man [...]
La Cultura ci fa Ricchi
Anche quest’anno il Festival delle Città Impresa ci propone uno stimolante percorso di incontri, dibattiti e stimoli per rinnovare il modo con cui intendiamo il nostro fare impresa e fare comunità. Segnalo in particolare gli incontri a cui spero di partecipare: 22/04/2010 15:00 Il lavoro come opera d’arte collettiva Con la partecipazione di AIDP e [...]
Eseguire Ordini, Avere Iniziativa
Un Messaggio a Garcia è una storia scritta di getto una sera del 1899 da Elbert Hubbard dopo una conversazione con suo figlio Bert su chi fosse l’eroe della guerra ispano americana dell’anno precedente. Bert aveva suggerito il nome di Rowan, un anonimo tenente a cui il presidente McKinley affidò il compito di portare un [...]
Il Contrario di Uno
In un video tanto veloce quanto divertente, Derek Sivers, un personaggio che merita di essere conosciuto, ci racconta come un leader sia tale solo se c’è qualcuno che decide di seguirlo. Potremmo chiamarla l’importanza del secondo, e ricordarci come dice De Luca, che due è il contrario di uno. E’ perchè c’è qualcuno che ci [...]
Eseguire Ordini, Avere Iniziativa
Un Messaggio a Garcia è una storia scritta di getto una sera del 1899 da Elbert Hubbard dopo una conversazione con suo figlio Bert su chi fosse l’eroe della guerra ispano americana dell’anno precedente. Bert aveva suggerito il nome di Rowan, un anonimo tenente a cui il presidente McKinley affidò il compito di portare un [...]