Articoli nella categoria: Leadership
Si riparte
Oggi torno in ufficio dopo la pausa estiva e riapro le porte. Un sacco di voglia di riprendere lavori in corso e di iniziare nuovi progetti. Sarà un autunno intenso, con un sacco di nuove iniziative, occupandoci di persone, di imprese e in particolare di imprese familiari. Perché, oltre a quello storico e artistico, abbiamo [...]
Andare Oltre per Lasciar Andare
Il sogno di tanti imprenditori quando parlano di cosa vogliono fare, è quello di lasciare le responsabilità della gestione ai figli e allo stesso tempo di non voler lasciare l’azienda, ma piuttosto di rimanere coinvolti, come consiglieri o come supervisori. Si sa che la gente da’ buoni consigli se non può dare cattivo esempio, cantava De Andrè. Il problema [...]
La Classe non è Acqua. Leadership e Stile.
Gessica Rostellato, accento che fa simpatico ma imbarazza noi veneti timorosi di ricadere nel carattere della servetta da film neorealista, si è trovata al centro dell’attenzione per due episodi che meritano una riflessione, non tanto per il caso in sè ma per i rapporti tra leader e follower. Da un lato la gogna con le [...]
“Taci Miserabile” e l’Antropologia del Limite
Taci Miserabile. Il monito di Oscar Giannino solo di una settimana fa mi sembra sia diventato un boomerang strepitoso su cui fare due riflessioni. Intendiamoci, non si obiettano la passione che Giannino ha messo in questa campagna e le sue denunce rispetto a sistemi di potere che vanno messi in discussione. Non si discute la [...]
Passare il Testimone negli Studi Professionali
Ieri, ospite di Elisa Padoan e di Reteconomy, ho avuto il piacere di riprendere con Gianfranco Barbieri il tema del convegno da lui organizzato presso l’Ordine dei Commercialisti di Bologna il 12 Marzo scorso. Il tema era quello del passaggio generazionale negli studi professionali e, come sostengo nel video, non vi sono differenze significative con [...]
Lunelli e Spumanti Ferrari, se la Qualità si fa Azienda
Gino Lunelli fondatore e presidente di Ucid Trentino ospite di Enrico Bettiol, presidente di Ucid Treviso Come un affascinante narratore, Gino Lunelli ieri sera ha fatto una carrellata di una carriera lunga più di cinquant’anni al comando di una delle più rinomate cantine italiane e nel mondo. Essere a capo di Cantine Ferrari lo ha [...]
Abbandonare la Nave
Quello che più mi ha colpito del naufragio della Costa Concordia è l’accusa rivolta al capitano di aver abbandonato la nave. Sperando che possa provare la sua innocenza mi son ricordato di come sia nel momento della crisi che si possono veramente vedere le persone per quel che sono e per come vivono le loro [...]
Forma più l’Esempio delle Parole
be the change you want to see in the world sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo A leggere degli attacchi di Calderoli a Monti e dell’ironica risposta del Presidente del Consiglio non posso non ricordare come l’esempio più delle parole sia ispiratore di vero cambiamento. Ricordo ancora un episodio dei miei primi anni di [...]
Fare Sostegno per il Nuovo Anno
Il sostegno nel rugby è quella capacità della squadra di accompagnare il giocatore con la palla. Dietro e vicino al compagno per raccogliere il testimone quando l’avversario lo blocca e ne impedisce l’avanzamento. Solo il sostegno non rende vano lo sforzo di avanzare. Anche in questo caso è una questione di relazione. Chi avanza deve [...]
Opportunismo e Sostenibilità
Caffè di mezza mattina. Un collega mi parla di un’azienda che impone condizioni proibitive ai propri fornitori per finanziare il proprio sviluppo. Niente di nuovo, in un periodo come questo anche chi non ne ha bisogno fa di tutto per strizzare e non farsi strizzare. Peccato però che quando lo facciamo con i nostri clienti e [...]