Articoli nella categoria: Family Business
Egidio Maschio e la Trappola del Fondatore
E’ Mercoledì pomeriggio, mi sto preparando per un incontro delicato con un imprenditore sessantenne, fondatore della sua http://samedayessays.org/research-paper/ impresa e capace ancora di pensare a futuri di sviluppo tanto ambiziosi. Internet mi rimbalza la notizia di Egidio Maschio un imprenditore che si toglie la vita all’alba, a 73 anni, poche settimane dopo aver fatto un [...]
Evviva i Conflitti!
Siamo già arrivati al terzo webinar di The Family Business Unit. Dopo due webinar focalizzati sul tema delle imprese di famiglia e sul passaggio generazionale, tocchiamo un tema che interessa tutti. Chiunque lavori in una organizzazione o debba confrontarsi con altre persone deve poter gestire in modo efficace il confronto con gli altri. Nelle dinamiche proprie [...]
Consulenza Filosofica
Domani avrò il piacere di parlare di quello che stiamo facendo con The Family Business Unit presso il Master in Consulenza Filosofica dell’Università di Venezia. Un onore e un piacere. Per tanti motivi. Sicuramente una legittimazione per il lavoro che stiamo facendo per le Imprese di Famiglia con The Family Business Unit. Ma soprattutto l’occasione per offrire [...]
Impresa – Comunità
La soluzione per far incontrare domanda e offerta di lavoro passa attraverso la ricostruzione di una dimensione di comunità. Nell’editoriale sul Corriere del Veneto del 19 Gennaio, Paolo Gubitta riprende un dibattito che si è sviluppato nei media e in rete sulla distanza tra giovani e lavoro, tra preparazione scolastica e necessità delle imprese. [...]
Padre di – Figlio di – Padre di
La dinamica che contrappone genitori e figli nell’azienda di famiglia rende ancora più esasperata una dinamica che coinvolge genitori e figli in tutte le famiglie. Tra genitori e figli si apre una dinamica di credito-debito sempre difficile da sciogliere. E’ una questione di autonomia e potere da una parte, di rispetto e gratitudine dall’altra. Se [...]
Berlusconi e il Passaggio Generazionale
“Del tutto impreparati, entriamo nel pomeriggio della vita. Peggio ancora, lo affrontiamo partendo dal falso presupposto che le nostre verità e i nostri ideali ci saranno d’aiuto, come hanno fatto finora. Ma non ci è possibile vivere il pomeriggio della vita seguendo il programma del suo mattino. Perché ciò che è grande al mattino, sarà [...]
Re-Start-Up
Negli anni d’oro dello sviluppo non c’era certo bisogno di stimolare l’imprenditorialità. Per avviare un’impresa era necessario solo tanta buona volontà e qualche buona idea. Per la buona volontà bastava lo stimolo della fame, o meglio, della voglia di emergere e partecipare al benessere nascente, per la buona idea bastava copiare dal vicino di casa [...]
Ostaggi
Trovarsi in balia di una persona o di una situazione non è una bella condizione. Uno dei miei maestri, George Kohlrieser, ci ha insegnato che anche in questo caso la prima e più importante delle abilità per poterne uscire è quella di non sentirsi una vittima. Di mantenere il controllo delle proprie emozioni prima, delle [...]
Si riparte
Oggi torno in ufficio dopo la pausa estiva e riapro le porte. Un sacco di voglia di riprendere lavori in corso e di iniziare nuovi progetti. Sarà un autunno intenso, con un sacco di nuove iniziative, occupandoci di persone, di imprese e in particolare di imprese familiari. Perché, oltre a quello storico e artistico, abbiamo [...]